16/04/2025
Proprietà: controlla quanti proprietari ha avuto l’auto

Capire come si comporta l’auto quando si è al volante non basta, è importante sapere anche in quanti si sono già seduti a quel volante. Ogni passaggio di proprietà, infatti, lascia un segno e da oggi scoprirlo è semplice.
Siamo lieti di presentare la nuova sezione del report Proprietà, attraverso la quale puoi scoprire quanti proprietari ha già avuto l’auto che ti interessa e farti quindi un’idea sulle sue condizioni e sui possibili problemi che potrebbe avere.

Paura di comprare un rottame?
Controlla qualsiasi VIN per conoscere la storia completa di un veicolo!
Nuova sezione Proprietà
Aprendo il report di carVertical ora vedrai subito quanti proprietari ha già avuto il veicolo (se nei database dei nostri partner sono presenti le informazioni sui passaggi di proprietà).

Entrando poi nella sezione Proprietà, un messaggio ti aiuterà a interpretare questo numero e a capire quali implicazioni potrebbe avere.

E ora che sai quanti proprietari ha avuto l’auto?
Sapere quanti passaggi di proprietà sono stati effettuati non può certo garantirti che l’auto non nasconda segreti, ma può aiutarti a capire meglio la sua storia e a unire tutti gli altri pezzi del puzzle.
Ecco quindi alcuni suggerimenti su come sfruttare le informazioni della sezione Proprietà.
1. Fai domande
Il numero di passaggi di proprietà può essere semplicemente il punto da cui partire per scavare più a fondo. Se un’auto ha avuto pochi proprietari di solito è più facile riuscire a ottenere la documentazione relativa agli interventi di manutenzione e assistenza effettuati. Al contrario, quando ci sono stati molti passaggi, spesso è più difficile risalire a questi documenti.
Per avere un quadro più preciso, quindi, potresti chiedere, ad esempio:
- Ha la documentazione dei proprietari precedenti?
- I proprietari precedenti hanno effettuato riparazioni importanti?
- Sa per quale motivo i precedenti proprietari hanno venduto l’auto?
Queste e altre domande simili ti aiuteranno a individuare eventuali buchi nella storia del veicolo o ti daranno la certezza che l’auto non nasconda segreti. Cerca di far capire che non stai mettendo nessuno sotto accusa, ma vuoi soltanto avere un quadro chiaro prima di acquistare.
2. Incrocia questi dati con gli altri presenti nel report di carVertical
Il numero di proprietari è solo un’informazione tra le tante e, da solo, non è particolarmente significativo. Combina questo dato con le letture del contachilometri, lo storico degli incidenti e le informazioni contenute nelle altre sezioni del report di carVertical per ottenere un quadro il più possibile preciso.
Per esempio, cerca di capire chi era il proprietario controllando la sezione Utilizzo, dove potrai scoprire se l’auto è stata usata come taxi, auto a noleggio o per altri scopi commerciali. Se l’auto è stata utilizzata per uno di questi scopi probabilmente non sarà stata trattata particolarmente bene da chi l’ha guidata, quindi potrebbe aver subito una maggiore usura.
Analizzando le letture del contachilometri puoi capire se l’auto è stata utilizzata in modo regolare o se ci sono stati dei periodi in cui all’improvviso l’auto ha percorso molti più chilometri del solito. Se noti dei buchi tra le letture del contachilometri, fai attenzione, non è detto che l’auto nasconda dei segreti, ma ti consigliamo di chiedere spiegazioni. Allo stesso modo lo storico dei danni subiti può fornirti informazioni utili sugli incidenti nei quali è stata coinvolta l’auto e sull’entità dei danni.
Il segreto è analizzare queste informazioni nel loro complesso. Un’auto che ha avuto tre proprietari attenti e nessun incidente potrebbe essere in condizioni migliori di una che ha avuto un unico proprietario ma su cui non sono stati effettuati tutti gli interventi di manutenzione previsti e che è stata guidata in modo tutt’altro che attento.

Controlla il tuo VIN
Evita costosi problemi controllando lo storico del veicolo. Ottieni un report all'istante!
Perché le informazioni sui proprietari sono importanti?

Un’auto che ha avuto svariati proprietari è come un appartamento che è stato affittato a molte persone. Non è detto che tutti l’abbiano trattata con la stessa cura: qualcuno potrebbe aver portato l’auto in officina al minimo problema, altri potrebbero aver prestato meno attenzione ed essere intervenuti solo quando assolutamente necessario.
La sezione Proprietà può quindi esserti di aiuto per:
- farti un’idea più chiara sulla storia dell’auto, riuscire a capire meglio come è stata utilizzata, se è stata trattata con cura o trascurata;
- confrontare veicoli simili, mettere quindi a confronto più auto con caratteristiche simili per capire quale sia quella con lo storico più affidabile e scegliere più facilmente;
- contrattare, perché sapendo quanti proprietari ha già avuto l’auto avrai uno strumento in più durante la negoziazione. Se dal report risulta che l’auto ha avuto molti proprietari potrai offrire a chi vende una cifra inferiore, soprattutto se ci sono elementi che indicano che l’auto potrebbe avere dei problemi;
- compiere la scelta migliore, incrociando le informazioni della sezione Proprietà con quelle delle altre sezioni del report avrai molti più elementi per stabilire se l’auto è effettivamente un buon affare oppure se acquistandola correresti troppi rischi.
Ogni proprietario lascia una traccia nella storia di un’auto, rimboccati quindi le maniche e inizia la tua indagine facendoti aiutare anche dalla sezione Proprietà.